Saying luxury in more ways than ever
 


L'aspetto visivo dell’etichetta rappresenta solo una parte dell’impressione che si fa il cliente di una bottiglia o di una confezione. Per comunicare efficacemente i valori di un brand occorre andare oltre – Che sensazione trasmette al tatto l'etichetta? Come "suona" quando viene toccata? Emana un particolare odore?

Packaging che stimolano più sensi esercitano una maggiore influenza sulle percezioni dei consumatori, aiutano a determinare le loro decisioni di acquisto.

“Al Labelexpo, abbiamo mostrato in anteprima materiali per l'etichettatura davvero esclusivi, in grado di aiutare i marchi a risaltare sullo scaffale, e di creare un’esperienza di acquisto unica, cambiando le percezioni del cliente,” afferma Ralph Olthoff, Responsabile della linea di prodotti Wine e Spirits.

Ispirandosi al tema scelto per LabelExpo, ossia “Pioneering Change” , Avery Dennison ha sfruttato questa piattaforma per presentare numerose innovazioni entusiasmanti, come:

  • L’adesivo hot melt trasparente per l'etichettatura di alimenti refrigerati
  • La Sensorial Collection per il vino, i liquori e la birra artigianale
  • La Black Collection per il vino, i liquori e la birra artigianale
  • La tecnologia Label’Glass per il vino, i liquori, i cibi e i cosmetici esclusivi.

 


Adesivo Hot Melt trasparente

L’adesivo hot melt trasparente, brevettato da Avery Dennison, offre una nuova alternativa per le applicazioni sui alimenti refrigerati.

Con la crescita, a livello europeo, della domanda di cibo surgelato che sia salutare ed economico, cresce anche la necessità di confezioni informative, trasparenti e accattivanti. Applicazioni su alimenti refrigerati con una temperatura compresa tra 0-8 ⁰C richiedono l'adesività tipica degli adesivi hot melt, tuttavia gli adesivi hot melt tradizionali tendono a ingiallire e mentre gli UV Hot Melt sono eccessivamente costosi. L'adesivo hotmelt trasparente S2045C di Avery Dennison consente ora di avere etichette trasparenti, che non ingialliscono, per l’applicazione su alimenti refrigerati. Grazie a un top coating che consente un eccellente ancoraggio dell’inchiostro ed elevate velocità di stampa, è possibile realizzare soluzioni economiche e in grado di offrire affascinanti possibilità di design per applicazioni su cibi refrigerati

Sensorial Collection

La Sensorial Collection di Avery Dennison offre ai designer un ampio set di strumenti per creare carte morbide al tatto, testurizzate o a motivi in grado di offrire una sensazione di prima qualità, vintage o artigianale. Tali superfici diversificate possono trasmettere alla clientela messaggi sottili circa il contenuto di una bottiglia, contribuendo al tempo stesso a un eccezionale impatto visivo

Questo portafoglio di prodotti offre svariati effetti, dal legno al velluto, consentendo ai marchi di creare un’etichetta dal design unico, che coinvolge più sensi del cliente.
 


 


Tecnologia Label’Glass

La nuova ed esclusiva tecnologia Label’Glass consente ai produttori di vino e di bottiglie di utilizzare etichette che simulano l'effetto del vetro in rilievo. Un'etichetta in rilievo, in grado di trasmettere l’immagine e la sensazione del vetro, aiuta a creare un brand distintivo ed esclusivo, differenziando la bottiglia o il contenitore in vetro, facendolo emergere sullo scaffale tra centinaia di altre bottiglie di vino, liquore, cibi di lusso o cosmetici.

Questa tecnologia rappresenta un'alternativa perfetta al vetro goffrato, specialmente per le piccole tiratura, grazie a quantitativi minimi ordinabili bassi, spedizioni rapide, efficacia dei costi e tempi ridotti.

Black Collection

La Black Collection di Avery Dennison offre ai produttori di vino, liquori e birra artigianale, nuove possibilità di realizzare etichette dal design unico. I prodotti avranno un'eccellente shelf appeal grazie a etichette nere prive di bordi bianchi, con diverse tonalità e finiture che vanno dal lisco al tramato.

Questi prodotti offrono inoltre ai trasformatori una maggiore efficienza operativa, riducendo i consumo di inchiostro e i tempi di lavorazione rispetto ad una carta bianca, dove sarebbero necessari due passaggi di stampa in nero.

Per ulteriori informazioni, visita http://www.label.averydennison.com/products